Sei sicuro di avere lo strumento giusto per le classiche pulizie di casa? Se devi decidere tra un aspirapolvere tradizionale, una scopa elettrica o un robot aspirapolvere, è essenziale comprendere le differenze tra le tre opzioni per scegliere quella più adatta alle tue esigenze di pulizia domestica. In questa guida esamineremo i vantaggi e gli svantaggi di tutti e tre i dispositivi per aiutarti a fare la scelta giusta.
Aspirapolvere Tradizionale
L'aspirapolvere tradizionale è un dispositivo di pulizia domestica dotato di un motore potente, un tubo flessibile e vari accessori per la pulizia di superfici diverse. Esistono modelli con sacco e senza sacco e possono essere utilizzati su pavimenti duri, tappeti e moquette. Questo tipo di aspirapolvere offre una potenza di aspirazione generalmente molto elevata, rendendolo ideale per pulizie profonde. Inoltre, la sua versatilità lo rende adatto a diversi tipi di superfici grazie agli accessori intercambiabili. Un altro vantaggio significativo è la sua maggiore capacità di raccolta rispetto agli altri tipi di aspirapolvere, rendendolo adatto per grandi quantità di sporco. Tuttavia, l'aspirapolvere tradizionale presenta anche alcuni svantaggi. È generalmente più grande e pesante, richiedendo quindi più spazio per essere riposto e risultando meno maneggevole durante l'uso poiché deve essere trascinato. Inoltre, è spesso più rumoroso rispetto ad altri tipi di aspirapolvere, il che può rappresentare un fastidio durante le pulizie.
Vantaggi dell'aspirapolvere tradizionale
- Potenza di aspirazione: sono noti per la loro potenza di aspirazione superiore, ideale per la pulizia di tappeti e moquette a pelo lungo.
- Versatilità: con una vasta gamma di accessori e testine intercambiabili, tradizionali possono affrontare diverse superfici e angoli difficili da raggiungere.
- Capacità del contenitore: solitamente hanno una maggiore capacità di contenimento della polvere rispetto alle scope elettriche, ideale per chi ha grandi superfici da pulire.
Svantaggi dell'aspirapolvere tradizionale
- Ingombro: a causa delle dimensioni e del peso, possono essere più ingombranti e meno maneggevoli rispetto alle scope elettriche.
- Mobilità limitata: la necessità di collegare il dispositivo a una presa elettrica può limitare la mobilità durante la pulizia.
Scopa Elettrica
La scopa elettrica è una versione più leggera e compatta dell'aspirapolvere tradizionale, progettata per essere più maneggevole e facile da usare quotidianamente. La sua leggerezza e facilità d'uso la rendono ideale per pulizie quotidiane. Inoltre, grazie alla sua compattezza, occupa meno spazio e può essere riposta facilmente. Un ulteriore vantaggio è la sua prontezza all'uso senza la necessità di montare accessori. D'altra parte, la scopa elettrica ha una potenza di aspirazione generalmente inferiore rispetto agli aspirapolvere tradizionali. La sua capacità di raccolta è minore, il che significa che richiede svuotamenti più frequenti. Nei modelli senza filo, la durata della batteria può limitare il tempo di utilizzo rappresentando un ulteriore svantaggio.
Vantaggi della scopa elettrica
- Maneggevolezza: sono leggere e facili da manovrare, ideali per la pulizia di piccole aree e per raggiungere spazi ristretti.
- Senza fili: molte scope elettriche funzionano a batteria, offrendo una maggiore libertà di movimento senza il vincolo di cavi elettrici.
Svantaggi della scopa elettrica
- Potenza di aspirazione limitata: a causa delle dimensioni compatte, potrebbero non offrire la stessa potenza di aspirazione degli aspirapolvere tradizionali.
- Durata della batteria: possono avere una durata della batteria limitata, richiedendo frequenti ricariche durante la pulizia.
Robot Aspirapolvere
Il robot aspirapolvere è un dispositivo autonomo programmabile che si muove in modo indipendente per pulire i pavimenti. Utilizza sensori per evitare ostacoli e può essere controllato tramite app o telecomando. Uno dei principali vantaggi di questo dispositivo è la sua capacità di pulire autonomamente risparmiando tempo e fatica. Inoltre, può essere programmato per pulire a orari specifici, offrendo un ulteriore livello di comodità. La sua compattezza gli permette di occupare poco spazio e di pulire sotto mobili bassi. Tuttavia, il robot aspirapolvere ha una potenza di aspirazione generalmente inferiore rispetto agli altri tipi di aspirapolvere. Può avere difficoltà a navigare tra ostacoli complessi o su superfici irregolari. Infine, la sua capacità di raccolta è limitata da un piccolo serbatoio che richiede svuotamenti frequenti.
Vantaggi dei robot aspirapolvere
- Automazione: sono progettati per pulire automaticamente diverse aree della casa senza supervisione. Grazie alla programmazione e alla navigazione intelligente, possono muoversi senza intoppi attraverso gli ambienti e raggiungere anche gli angoli più difficili.
- Risparmio di tempo: con un robot aspirapolvere non è necessario dedicare tempo e sforzi fisici alla pulizia quotidiana. Basta impostare il programma di pulizia desiderato e lasciare che faccia il resto mentre ti occupi di altre attività.
- Adattabilità: i migliori robot aspirapolvere sono dotati di sensori avanzati che rilevano ostacoli e adattano il percorso di pulizia in base alle condizioni dell'ambiente. Ciò significa che possono navigare abilmente tra mobili, tappeti e altri ostacoli senza danneggiarli.
Svantaggi dei robot aspirapolvere
- Costo: in genere i robot aspirapolvere di alta qualità possono essere più costosi rispetto agli aspirapolvere tradizionali e alle scope elettriche. Tuttavia, i loro vantaggi in termini di automazione e convenienza potrebbero giustificare il costo aggiuntivo per molti utenti.
- Necessità di manutenzione: anche se i robot aspirapolvere richiedono meno intervento umano rispetto ad altri tipi di aspirapolvere, è comunque necessario eseguire regolarmente la manutenzione come svuotare il contenitore della polvere e pulire i filtri per garantire prestazioni ottimali nel tempo.
Come Scegliere?
La scelta tra aspirapolvere, scopa elettrica e robot aspirapolvere dipende dalle esigenze specifiche di pulizia. Se necessiti di una pulizia profonda e non troppo frequente, l'aspirapolvere tradizionale è la scelta migliore. Per pulizie quotidiane e leggere, la scopa elettrica è ideale. Se preferisci un dispositivo che pulisca automaticamente, il robot aspirapolvere è l'opzione più conveniente. Anche il tipo di superfici presenti in casa influisce sulla scelta. L'aspirapolvere tradizionale offre una pulizia più efficace su tappeti spessi e moquette, mentre la scopa elettrica e il robot aspirapolvere sono efficaci su pavimenti duri come legno, piastrelle e laminati. Considera anche lo spazio disponibile per riporre il dispositivo. Se hai poco spazio, la scopa elettrica e il robot aspirapolvere sono più facili da riporre. L'aspirapolvere tradizionale, invece, richiede più spazio ma offre una maggiore capacità di raccolta. Infine, il budget è un fattore determinante. Le scope elettriche tendono a essere più economiche. Gli aspirapolvere tradizionali hanno una gamma di prezzi più ampia, mentre i robot aspirapolvere di alta qualità possono essere costosi ma offrono comodità e automazione. La scelta dipende dalle tue esigenze specifiche di pulizia, dal tipo di superfici presenti in casa, dallo spazio disponibile per riporre il dispositivo e dal tuo budget. Valutando attentamente questi aspetti potrai scegliere l'opzione più adatta per mantenere la tua casa pulita in modo efficiente e conveniente.
Aspirapolvere con o senza sacco: quale scegliere?
Per scegliere tra aspirapolvere con o senza sacco ci sono diversi fattori da tenere in conto. La capacità di raccolta della sporcizia, il costo o meno dei sacchetti, la dispersione di polvere durante la pulizia, i filtri o la tecnologia ciclonica. Ecco i pro e contro dei modelli con e senza sacchetto.
Aspirapolvere con sacco Per raccogliere la polvere utilizzano un sacchetto per aspirapolvere che è posizionato all’interno dello stesso. Il sacco può avere una capacità che varia da uno a tre litri e può essere fatto di carta, di microfibra (un materiale sintetico composto da poliestere e poliammide) o di altri materiali. L’aria che passa attraverso il sacco viene filtrata e la polvere resta intrappolata all’interno. Una volta che il sacco è pieno deve essere buttato via insieme alla polvere che contiene e sostituito con un nuovo sacco all’interno dell’aspirapolvere.
Pro
- Tendono a essere meno disordinati in fase di svuotamento. I sacchi di solito hanno una speciale chiusura che impedisce alla polvere di uscire quando vengono rimossi.
- Puoi gettare semplicemente il sacchetto nella spazzatura, il che lo rende la scelta migliore per chi soffre di allergie come l’allergia agli acari.
- I sacchetti non sono riciclabili anche se si dichiarano biodegradabili, vanno sempre smaltiti nel secco/indifferenziato.
- Quando cambi il sacco, stai cambiando e rinfrescando parte del filtro perché il sacco serve anche a filtrare l’aria.
- Il sacchetto usa e getta di solito è più grande rispetto al serbatoio dell’aspirapolvere senza sacco perciò, non deve essere svuotato così frequentemente.
- In media, l’aspirapolvere con sacchetto ottiene risultati migliori nel nostro test dei prodotti.
Contro
- Il costo continuo dei sacchetti per aspirapolvere.
- Può essere spiacevole trovarsi senza sacchetti: non potrai usare l’aspirapolvere finché non ne comprerai di nuovi.
- I sacchetti di alcuni marchi di aspirapolvere possono essere difficili da trovare.
Aspirapolvere senza sacco Questo tipo di aspirapolvere o di scopa elettrica ha un serbatoio dove finisce la polvere al posto appunto del sacchetto. In questo caso, la sporcizia viene separata dall’aria attraverso la tecnologia ciclonica.
Pro
- È più facile scovare e recuperare un oggetto che è stato risucchiato per sbaglio. Pensa ad esempio alla fede nuziale: l’aspirapolvere senza sacco ti salverà se hai aspirato un oggetto tanto prezioso.
- I costi di gestione sono minori visto che non hai bisogno di continuare a comprare sacchetti.
- Quando il contenitore è pieno, butti solo la polvere e la sporcizia senza dover gettare anche il sacco dato che non c’è.
Contro
- Lo smaltimento dei rifiuti raccolti dall’aspirapolvere senza sacco può causare la dispersione di polvere e di allergeni nell’aria. Fai attenzione a non creare una nuvola di polvere mentre svuoti il serbatoio nella spazzatura.
- Potresti dover pulire e lavare spesso il filtro principale. Oppure sostituirlo, il che è un costo extra nascosto.
- In generale, questo tipo di prodotto ottiene un risultato peggiore nei nostri test. Certo, esistono buoni prodotti quanto quelli con il sacco, ma il risultato in media è più basso.
- Sul mercato esistono anche modelli che possono lavorare sia con che senza sacco, anche se non sono così diffusi.
Filtri e filtrazione I filtri prevengono che le particelle più fini della polvere aspirata passino all’interno della macchina e vengano soffiate fuori. Di solito sia i modelli con sacchetto che senza sacchetto utilizzano i filtri, ma esistono dei modelli senza sacco (come alcuni modelli Dyson) che si affidano alla loro tecnologia interna per intrappolare anche la polvere più sottile senza bisogno di filtri. Per quanto riguarda i modelli con sacco, è il sacco stesso a fare parte del sistema di filtrazione. Il risultato finale è che nessuno dei due tipi con e senza sacco è migliore quando si tratta di filtrazione. Se questo aspetto è particolarmente importante per te (a causa di allergie, ad esempio), allora cerca un modello con filtro HEPA e ricorda che se l’aspirapolvere usa i filtri, questi devono essere lavati regolarmente ed eventualmente rimpiazzati, questo vale per tutti gli accessori come spazzole,detergenti ecc...
Come scegliere un’aspirapolvere per chi possiede il parquet
Quali sono i migliori aspirapolvere per parquet e pavimenti in legno? Come essere sicuri che non rovinino le superfici? Pavimenti di questo tipo richiedono una cura particolare per la loro pulizia, soprattutto perché la polvere può annidarsi in fessure o bordi.
Quale aspirapolvere usare per pavimenti e parquet?
La pulizia di parquet e pavimenti in legno richiede una particolare cura e attenzione. Tre i tipi principali di aspirapolvere che possono essere usati: quelli a canestro, quelli verticali senza filo e i robot aspirapolvere. In generale, i test di laboratorio che valutano le prestazioni di un’aspirapolvere fanno riferimento:
- al tipo di pavimento utilizzando piastrelle di ceramica come base e una simulazione di polvere domestica;
- alla pulizia lungo i bordi in caso di aspirapolvere a canestro o verticale senza filo. Per i robot aspirapolvere si considera la capacità di aspirare la polvere lungo la parete e negli angoli;
- tra le fessure dove è più difficile rimuovere polvere e sporco in eccesso.
Vengono anche presi in considerazione parametri come la rimozione delle briciole sul pavimento e la presenza o meno di accessori in dotazione con l’apparecchio come la bocchetta standard con doppia posizione della spazzola (per moquette o pavimento duro). Le spazzole per parquet sono le più indicate per la pulizia dei pavimenti in legno perché evitano graffi.
Come scegliere l’aspirapolvere In generale, l’aspirapolvere a canestro e l’aspirapolvere verticale senza filo danno migliori risultati in termini di prestazioni, anche se ci sono alcune differenze per quanto riguarda la potenza di aspirazione. Quelle a canestro, infatti, hanno una maggiore potenza aspirante, soprattutto nel rimuovere la polvere tra le fessure di mattonelle o listelli di parquet e pavimenti in legno. Inoltre, disperdono meno polvere e detriti nell’ambiente proprio nella fase di aspirazione. I robot aspirapolvere hanno invece una minore potenza di aspirazione, anche quelli di fascia più alta in virtù delle loro ridotte dimensioni e funzionalità, possono essere una valida alternativa, visto che da soli, grazie alla mappa della tua casa, puliscono (in certi casi lavano anche) anche le zone più difficili da raggiungere e sono perfetti per i pavimenti più delicati come legno e parquet.
Trucchi per mantenere la casa pulita e in ordine
Come mantenere sempre pulita e in ordine la casa? Ecco alcuni semplici trucchi:
- Posiziona uno zerbino fuori dalla porta di casa o nei punti di ingresso e uscita così da evitare di portare eccessiva polvere o sporco all’interno.
- Una buona abitudine è quella di evitare di camminare in casa con le scarpe, togliendole prima di entrare. Sotto le suole delle scarpe, infatti, tendono ad annidarsi sporco, virus e batteri catturati mentre camminiamo all’esterno.
- Appena vedi polvere o sporco sul pavimento, meglio aspirarla subito per evitare che si disperda per tutta la casa rendendo più difficile e faticosa la pulizia degli ambienti.
- Utilizza protezioni in plastica o feltro sotto le gambe di tavoli o mobili per evitare graffi al pavimento. Quando passi l’aspirapolvere, se possibile è meglio sollevare sedie o mobili invece di trascinarli.
- Metti un tappetino da cucina davanti al lavello e al piano cottura così da evitare di sporcare il pavimento.
- Evita l’utilizzo di scope a vapore su parquet e pavimenti in legno: il vapore può facilmente passare attraverso le fessure provocando il rigonfiamento della superficie.
Grazie al peso e alle dimensioni ridotte, la scopa elettrica è ottima per le pulizie da effettuare tutti i giorni. Per gli stessi motivi è molto adatta per case che hanno più piani. L’aspirapolvere, invece, grazie al gran numero di accessori di cui è dotata, può essere utilizzata per la pulizia di tutta la casa (oltre ai pavimenti, toglie lo sporco dai mobili e può servire anche per pulire cuscini e coperte). Esistono anche aspirapolvere adatti al parquet: in questo contenuto ti aiutiamo a sceglierle. Occhio però anche alla corretta manutenzione dell'aspirapolvere. Se invece vuoi restare in poltrona mentre un oggetto ad hoc si muove per la stanza, aggirando mobili e cavi elettrici, per poi tornare alla base per ricaricarsi, allora i robot aspirapolvere potrebbero fare al caso tuo.
L'articolo di oggi finisce qui. Se non l'hai ancora fatto, ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornat* sulle novità di Freeshop.it e ricevere 10€ di sconto immediato da usare sul tuo prossimo acquisto. Ci vediamo al prossimo approfondimento!